Quale marca di acqua bere per stare in salute
Quale marca di acqua bere per stare bene e in salute? Chi non si è mai trovata al supermercato di fronte alle tantissime offerte di marchi e non si è posto questa domanda? L’acqua deve avere il residuo fisso basso per essere buona? Cosa deve avere l’acqua per essere quella giusta per noi?
Questa domanda non va fatta soltanto in momenti particolari come in gravidanza o quando si hanno calcoli renali, andrebbe fatta sempre, l’acqua oltre a nutrire è la più grande medicina per il nostro corpo.
Quale marca di acqua bere? Dipende anche da dove e come la trovi
Si, un fattore importante e poco considerato è quanto ha viaggiato l’acqua per arrivare a noi. Scegliere una fonte locale, a “Km zero”, oltre a beneficiarne l’ambiente e l’economia locale, aiuterà il nostro corpo, meno l’acqua è stata esposta al sole durante il trasporto, fattore che altera anche la sua qualità, meglio è.
Inoltre l’acqua in bottiglia di vetro è meglio di quella in plastica, molto si discute sui rischi della plastica alla nostra salute, ma una certezza è che l’acqua in bottiglia di plastica se esposta al sole, disperde la formaldeide e l’acetaldeide e può causare perfino la congestione.
Ma, prima avevo accennato un fattore importante, il valore del residuo fisso, è vero che l’acqua per essere buona deve avere il residuo fisso basso?
Che cos’è il residuo fisso nell’acqua?
Il residuo fisso è una delle tante caratteristiche chimico-fisiche dell’acqua e permette la classificazione in acque e viene chiamato così in quanto indica la quantità di sali, espressa in mg/litro, residua ovvero che resta dall’evaporazione di un litro di acqua a 180 °C, indicando sostanzialmente quanto l’acqua è ricca in minerali:
MINIMAMENTE MINERALIZZATE (residuo fisso < 50mg/l)
OLIGOMINERALI (50mg/l <residuo fisso < 500mg/l)
MEDIO-MINERALI (500mg/l <residuo fisso < 1500mg/l)
RICCHE DI SALI (residuo fisso > 1500 mg/L)
Ma un’acqua che contiene una quantità di sale minerali più alta dev’essere considerata peggiore? No, i sali minerali non sono sostanze dannose, ma bensì utili per il nostro organismo, che ne necessita in quantità e qualità diversa in base all’etá, allo stato di salute e allo stile di vita.
Un’acqua può avere un residuo fisso molto alto dovuto alla presenza in grandi concentrazioni solo di uno o due sali minerali mantenendo bassi tutti gli altri. E’ essenziale, quindi, andare a leggere la concentrazione di quali sali minerali sia maggiore per capire quale acqua vada più incontro alle proprie esigenze.
Quale marca di acqua bere in base al residuo fisso?
Dipende della vita che fai. L’acqua è la principale fonte di sali minerali che ci permette di reintegrare quelli persi non solo durante l’attività fisica, ma anche nelle attività quotidiane. Per questo devi leggere le informazioni sull’etichetta.
L’acqua ideale per donne in gravidanza, bambini e adolescenti?
L’acqua medio minerale: in gravidanza abbiamo bisogno soprattutto di calcio e magnesio, lo stesso vale per i bambini e gli adolescenti nelle varie tappe della crescita, quando è maggiormente importante un apporto appropriato di tutti i minerali e ovviamente durante l’attività sportiva, dove un’acqua minerale ricca, sostituisce in maniera naturale gli integratori di sali minerali. Per i lattanti, scegliere quelle con l’etichetta “adatte all’alimentazione dei neonati”, queste acque seguono precisi standard indicati dal ministero della salute fra i quali un basso valore di residuo fisso, non superiore a 150 mg/l, quindi delle oligominerali o minimamente mineralizzate, con scarso tenore di sodio, potassio e cloro
L’acqua ideale per gli anziani?
Le acque oligominerali e ricche in calcio.
L’acqua ideale per chi presenta patologie?
Per chi presenta patologie legate all’apparato urinario, biliare, cardiovascolare, regimi dietetici sarà il medico ad indicare il tipo di acqua più adatto in base al quadro clinico del paziente.
Sono in Toscana e ho scelto l’acqua Tesorino
Per molto tempo negli ospedali Toscani si beveva soltanto acqua Tesorino, che dal 1931, tra le colline del comune di Montopoli Valdarno in provincia di Pisa, veniva chiamata acqua della salute, grazie alle sue proprietà.
Acqua Tesorino è ricca di Calcio, Potassio, Fosforo, Sodio, Magnesio.
Per chi fa sport è ideale, per la sua composizione, anche i muscoli sono stimolati durante gli esercizi. Altrettanto consigliato per le donne in gravidanza e durante l’allattamento.
L’acqua Tesorino è adatta a chi soffre di colesterolo, ulcere e gastriti, calcolosi urinaria.
Anche la sua versione gassata è eccellente, e ha vinto a Parigi nel 2o04 il Primo premio, durante Aqua Expo.
Visita il sito di Tesorino per avere più informazioni.
Post in collaborazione con Tesorino