Viaggio 2018: Le tendenze in crescita

Nel 2018 il viaggio si rafforza ancor di più come maggiore sogno di consumo, passando avanti a tutti i beni materiali. Su Facebook ho letto un post che diceva: La vera ricchezza è la salute, tempo libero e poter viaggiare. Si, sempre di più persone credono che il migliore investimento di tempo e denaro sia viaggiare.

 

Ma quale è il viaggio più desiderato per il 2018 e gli anni a seguire?

Se immaginate che la maggioranza delle persone sogni un viaggio nel 2018 immerso nel lusso o in comodi villaggi turistici, vi sbagliate, sempre di più il viaggio perfetto diventa quello in stretto contatto con la natura e immerso nelle culture locali. Il concetto di lusso sta cambiando in modo veloce. Le persone cercano verità, anche se, per trovarla, devono rinunciare a qualche comodità, il lusso diventa vivere una esperienza autentica.

Già avevo parlato nel mio post “Nomadi digitali: alla ricerca di nuovi modi di vivere” dalla crescente tendenza, facilitata dai nuovi modi di lavorare, dove non si ha più l’esigenza per tanti di vivere in un solo posto e così scegliendo di fare una vita itinerante, vivendo a periodi, in luoghi diversi. Sono tante le persone oggi che cambiano radicalmente vita, decidendo di diventare veri cittadini del mondo.

Quelli che non possono o magari non hanno avuto il coraggio di un cambiamento radicale, ma hanno voglia di provare nuovi modi di vivere, sono loro a scegliere i viaggi contenenti la ricerca di nuove sensazione, di una nuova visione e della conoscenza reale dei mondi. Viaggiare diventa vero nutrimento dell’anima, la natura e la naturalezza di convivere con il diverso sono cibo, ma quello vero.

Una conferma di queste tendenze è la scelta del sito di viaggi Momondo che dopo un studio, per alcuni paesi ha diviso e classificato i viaggi così:

  • destini inesplorati
  • turismo culinario autentico
  • viaggiare è conquistare
  • lavorare e viaggiare
  • hotel con spazi comuni
  • viaggio multi generazionali
  • viaggio cosciente

L’eco-turismo, viaggio cosciente, ricerca di amicizie e il viaggio inclusivo, le grande demanda per il 2018

Mete affollate, locali extra pieni sono sempre più out. La tendenza è che, nel 2018, l’eco-turismo e sistemazioni alternative come i glamping siano in aumento. Nella ricerca di tranquillità e equilibrio, anche alternative magari mai prese in considerazione prima, come i luoghi di silenzio: rifugi buddhisti, monastici e laici. La ricerca dell’essenziale per molti inizia a diventare il vero lusso. Anche viaggi come il tradizionale Cammino di Santiago, che almeno per me è stato uno dei viaggi più belli, sono sempre molto ricercati.

Ma non tutti cercano silenzio e solitudine ma anche far diventare un viaggio una grande opportunità per conoscere persone. negli USA crescono gli hotel che  diminuiscono le misure delle stanze, ma in compenso offrono grandi aree comuni, dove le persone possono fare conoscenza. Anche molti glamping offrono aree e serate a tema ,per facilitare la socializzazione degli ospiti.

La scelta del’eco-turismo, oltre AD  offrire un maggiore contatTo con la natura, per molti diventa un’opportunità di cambiamento anche alimentare, infatti sempre di più persone nella scelta del luogo di vacanza danno preferenza a posti che, oltre a offrire la cucina locale, hanno una particolare attenzione per le materie prime, offrendo alimenti organici.

La scelta del viaggio eco sostenibile e cosciente, oltre alla preoccupazione per il rispetto della natura, si concentra sulla crescita etica dell’economia locale e il benessere degli abitanti locali, anche la crescita del turismo volontario è in aumento. Siti come Workaway Worldpackers offrono tantissime opportunità di viaggiare, facendo del bene.

Mio babbo  mi ha sempre  detto, il viaggio bello e quello in che ci si può vestire male… ahahah… Può darsi che abbia ragione,  sempre di più le spese dei viaggiatori sono per esperienze e sempre meno per shopping, ad esempio.

Anche con l’aumento dell’età delle popolazioni, la domanda per il viaggio inclusivo cresce, alla ricerca di posti che facilitano l’accesso, ma anche l’esperienza di avventure, pensate esclusivamente per persone con difficoltà motorie. Questo è un mercato decisamente in crescita e un’opportunità di offerte per nuove aziende, ma incredibilmente non sono molti a capirlo ancora.

viaggio 2018 alternativo

viaggio 2018 tendenze

viaggio 2018 eco-turismo

viaggio 2018 natura

 

 

 

 

Inoltre vi consiglio di leggere...

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. Required fields are marked *